Benvenuto nell' U3 del Finale
I nostri Corsi
- ARCHEOLOGIA
- ARCHITETTURA
- BREVE STORIA DELLA MONETA
- CONFERENZE
- “La crisi climatica”, Problemi,
prospettive, soluzioni
- “Racconti in sottofondo”
- “I fiori nell’arte e nel tempo
- Controstoria: “a Napoli si stava meglio
quando si stava peggio?”
- La città invisibile degli animali
La caccia con le foto-trappole:
rudimenti, statistiche ed utilità futura
- La musica orchestrale di Benjamin
Britten: - EMANCIPAZIONE FEMMINILE TRA FINE ‘800 E PRIMO ‘900
- FINANZA E RISPARMIO
- IL MONACHESIMO CRISTIANO
- INFORMATICA
- LE GRANDI AREE DESERTICHE DEL NOSTRO PIANETA
- LETTERATURA FEMMINILE DEL ‘900
- LETTERATURA ITALIANA: GIOVANNI PASCOLI
- LETTERATURA TEDESCA
- LETTURA DI UN LIBRO
- L’INQUISIZIONE NELLA DIOCESI DI SAVONA (XVI –XVII secolo)
- MEDICINA
- MEDICINA NATURALE
- MITI, SOGNI, FORME E FIGURE
- OLTRE IL BUIO
- PIGOTTE PER L’UNICEF
- POESIA E MUSICA
- SLOW FOOD
- STORIA DEL TEATRO
- TERRITORIO E MONDO VERDE
- UN FAB LAB A FINALE
- ACQUAGYM
- CERAMICA
- CREARE CON I FIORI E NON…
- DISEGNO
- GINNASTICA DOLCE E STRETCHING
- GINNASTICA DI RIEDUCAZIONE POSTURALE
- RIFLESSOLOGIA PLANTARE
- CORSI DI LINGUA STRANIERA: FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA E TEDESCA
Avvisi
~ • ~
AUGURO A
TUTTI I CORSISTI
UNA LIETA ESTATE E
MI AUGURO DI
RIVEDERLI A FINE
SETTEMBRE PER
L'ISCRIZIONE AL
NUOVO A.A., CHE E'
IL TRENTESIMO
DALLA
FONDAZIONE!
Dobbiamo essere in molti a festeggiare questo importante traguardo
~ • ~
LEGGETE ATTENTAMENTE QUI A FIANCO QUESTA IMPORTANTE INIZIATIVA PROMOSSA DAL PROFESSOR PALMARINI...
Iscrizioni
Le iscrizioni si riceveranno
nella "Sede dell'U3" da
Venerdì 30 settembre 2022
in Via Ruffini, 10
Finale Ligure Marina (SV)
(Ex Cupa - Sala Prelievi)
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
La quota base d'iscrizione è di:
Euro 40 (quaranta)
Per ulteriori informazioni rivolgersi:
Anna Bolla
Telefono cellulare: 339.5000272
~ • ~
AVVISO
IMPORTANTE
~ • ~
L'Università delle 3 Età del Finale programma un corso di BLS-D per la rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore realizzato dall'Associazione Cardiopulsafety, associazione scientifica accreditata presso le regioni: Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto, promossa dal Prof. Alessandro PALMARINI, Presidente dell'Associazione Ex LIMES FINARII.
Il corso viene programmato per il pomeriggio del giorno 08 GIUGNO
La durata complessiva dell'evento è di 5 ore comprendenti parte teorica e pratica.
Il numero massimo non deve superare 12 discenti che saranno seguiti da due istruttori.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l'abilitazione alle manovre della rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore insieme al manuale riepilogativo redatto dal Prof. Palmarini.
La quota fissata per partecipare è di Euro 25.00
Per informazioni e per iscrizioni: cell.
339-5000272